icona dipendenza social

Ogni percorso è unico

Dipendenza da INTERNET e SOCIAL NETWORK

La dipendenza da internet e social network è un disturbo comportamentale caratterizzato da un uso eccessivo e incontrollato delle tecnologie digitali, che interferisce negativamente con la vita quotidiana, le relazioni personali e il benessere psicologico. Questa dipendenza è spesso associata anche a forme più severe di ritiro sociale, come negli hikikomori, un altro problema di cui ci occupiamo.

Cosa potrebbe cercare chi usa troppo internet e i social network?

  • Evasione dalla realtà: utilizzare il mondo virtuale per sfuggire a problemi personali, stress o emozioni negative.
  • Approvazione sociale: ricercare costantemente “mi piace”, commenti o follower per aumentare l’autostima.
  • Stimolazione costante: soddisfare il bisogno di novità e intrattenimento attraverso contenuti online.
  • Connessione sociale: sentirsi parte di una comunità virtuale, compensando la mancanza di interazioni nel mondo reale.

 

Dietro questi comportamenti si nascondono spesso bisogni emotivi insoddisfatti o difficoltà relazionali che necessitano di essere affrontati attraverso un percorso terapeutico.

dipendenza da internet

“Luminescenza programmata”

Quali sono i trattamenti efficaci per la dipendenza da internet e social network?

Affrontare questa dipendenza richiede un approccio integrato e personalizzato. I trattamenti più efficaci includono:

 

  • Terapia individuale: per esplorare le cause profonde della dipendenza e sviluppare strategie per gestire l’uso della tecnologia in modo sano.
  • Educazione digitale: apprendere un uso consapevole e responsabile delle tecnologie per prevenire ricadute.
  • Interventi familiari, se necessari: coinvolgere la famiglia può aiutare a creare un ambiente di supporto e a migliorare la comprensione del problema.

 

Un trattamento ben strutturato consente di interrompere il ciclo della dipendenza e di promuovere una relazione più equilibrata con la tecnologia .

Come riconoscere la dipendenza da internet e social network?

Alcuni segnali osservabili possono includere:

 

  • Tempo eccessivo online: trascorrere la maggior parte del tempo libero su internet, social network o giochi online, trascurando altre attività.
  • Marcati sbalzi d’umore: ansia, irritabilità o scoppi di rabbia, soprattutto verso familiari o genitori che cercano di limitare l’uso della tecnologia.
  • Senso di inadeguatezza e progressiva bassa autostima: sentirsi esclusi o “fermi” mentre il resto del mondo sembra progredire, con un senso di colpa che alimenta il comportamento compulsivo.
  • Isolamento sociale: riduzione delle interazioni faccia a faccia con familiari e amici.
  • Difficoltà a mantenere gli impegni: problemi nel portare avanti responsabilità scolastiche, lavorative o familiari a causa del tempo speso online.
  • Negazione del problema: minimizzare o giustificare il tempo trascorso online, non riconoscendo l’impatto negativo sulla propria vita.
curare la dipendenza da social network

Come possiamo aiutarti

Referente:

Dott.ssa Silvia Poiesi

Psicologa e Psicoterapeuta 

Se l’uso di internet e dei social network sta influenzando negativamente la tua vita, è importante sapere che esistono soluzioni. Con il supporto di professionisti qualificati, puoi sviluppare strategie efficaci per gestire l’uso della tecnologia, affrontare le cause profonde della dipendenza e costruire un benessere duraturo. Riprendere il controllo sul tuo tempo significa migliorare la qualità della tua vita.

Parti da te

Test di autovalutazione sulla dipendenza da INTERNET e SOCIAL NETWORK

Hai un problema o sei un famigliare e stai cercando aiuto?

Contattaci per avere maggiori informazioni, siamo qui per aiutarti.