Ogni percorso è unico
Il Disturbo da gioco d’azzardo (DGA) spesso nasce dal desiderio di sfidare la fortuna, inseguire un guadagno facile o provare l’adrenalina del rischio. Tuttavia, per alcuni può trasformarsi in una dipendenza che compromette la salute mentale, le relazioni e la stabilità finanziaria. La dipendenza da Gioco d’Azzardo è una condizione seria che richiede attenzione e intervento.
Queste motivazioni possono mascherare fragilità più profonde che necessitano di essere comprese e affrontate.
“Hai vinto?”
Affrontare il DGA richiede un approccio integrato e personalizzato. I trattamenti più efficaci includono:
Un trattamento ben strutturato aumenta le possibilità di recupero, fornendo strumenti per affrontare non solo il comportamento problematico, ma anche le sue cause profonde.
Chi ha una dipendenza da gioco d’azzardo manifesta segnali riconoscibili, tra cui:
Referente :
Dott. Michele Zagni
Psicologo e Psicoterapeuta
Se il gioco d’azzardo sta influenzando negativamente la tua vita, è importante sapere che non sei solo. Con il supporto di professionisti qualificati, puoi affrontare un percorso di cambiamento e costruire un futuro libero dalla dipendenza. Ogni passo verso il cambiamento è un atto di rivoluzione.
Referente Gruppo:
Dott.ssa Giulia Padovani
Psicologa
I gruppi di supporto sono il trattamento d’elezione per il Disturbo da Gioco d’Azzardo, grazie alla loro forte valenza relazionale e di sostegno nel percorso di recupero. Il nostro gruppo si basa sul principio che ‘chi è parte del problema è parte della soluzione’ e segue l’approccio del metodo Indipendenze. All’interno del gruppo si vive l’esperienza dell’ascolto senza stigma né vergogna, ci si incontra e ci si scontra, ci si fa forza l’un l’altro e si può riuscire a guardare insieme ad un futuro libero dalla dipendenza.
Parti da te
Contattaci per avere maggiori informazioni, siamo qui per aiutarti.