Cannabis

Ogni percorso è unico

Dipendenza da CANNABIS

Spesso percepita come una sostanza “leggera” e innocua, la cannabis può avere effetti significativi sul benessere psicologico, fisico e sociale che non vanno sottovalutati. La dipendenza da cannabis è una realtà che, sebbene meno frequente rispetto ad altre sostanze, può risultare molto forte e invalidante. Anche un uso considerato “moderato” può impattare notevolmente sulla qualità della vita e sulle relazioni. 

Mentre inizialmente viene spesso utilizzata per rilassarsi, stimolare la creatività o socializzare, col tempo può trasformarsi in una trappola che mina la motivazione, la memoria e la capacità di affrontare le sfide quotidiane. Se ti risulta difficile farne a meno, potrebbe essere il momento di riflettere.

Che cosa potrebbe cercare chi usa cannabis?

Le persone possono ricorrere alla cannabis per:

  • Rilassarsi e alleviare lo stress 
  • Potenziare la creatività o affrontare noia e monotonia 
  • Favorire il sonno 
  • Gestire emozioni difficili o traumi 
  • Sentirsi più connessi agli altri 

 

Dietro queste motivazioni si nascondono spesso bisogni più profondi, che richiedono, per emergere, ascolto, comprensione e impegno in un percorso terapeutico. 

“Io e Nessuno”

I segnali dell’astinenza da cannabis

Quando si tenta di interrompere l’uso, possono emergere sintomi fisici e psicologici che rendono difficile mantenere l’astinenza: 

 

  • Irritabilità e aggressività: sensazione di nervosismo e tensione. 
  • Disturbi del sonno: insonnia o sogni intensi e disturbanti. 
  • Ansia e depressione: difficoltà a rilassarsi e senso di vuoto o malinconia. 
  • Riduzione dell’appetito: perdita di fame o nausea. 
  • Mal di testa e dolori muscolari: sintomi fisici spesso associati all’astinenza. 

Quali sono i trattamenti efficaci per la dipendenza da cannabis?

Smettere di utilizzare cannabis può essere impegnativo, soprattutto a causa dei sintomi di astinenza.

È stata dimostrata l’efficacia di interventi combinati che includono: 

 

  • Psicoterapia e supporto psicologico: attraverso interventi specializzati, si possono affrontare i fattori sottostanti che sostengono la dipendenza, rafforzare la motivazione, interrompere l’uso e sviluppare strategie per gestire le difficoltà quotidiane. 
  • Supporto farmacologico: in alcuni casi, farmaci specifici possono alleviare i sintomi dell’astinenza, facilitando la disintossicazione. 
  • Interventi familiari, se necessario: coinvolgere i familiari aiuta a creare un ambiente favorevole alla guarigione. 

 

Dopo la disintossicazione fisica, è fondamentale affrontare le motivazioni profonde della dipendenza e rafforzare le strategie per gestire le situazioni di rischio. 

Come riconoscere un uso problematico di cannabis?

I segnali di un uso problematico possono includere:

 

  • Apatia: rilassatezza eccessiva, mancanza di motivazione e disinteresse per le attività quotidiane, al punto da interferire con lavoro, studio o relazioni.
  • Problemi fisici: occhi costantemente arrossati, aumento dell’appetito (fame chimica), sonnolenza o calo generale dell’energia.
  • Difficoltà a rispettare impegni: trascurare lavoro, studio o responsabilità familiari a causa del tempo dedicato al consumo o agli effetti della sostanza.
  • Consumo eccessivo: utilizzo quotidiano o più volte al giorno, aumento della quantità necessaria per ottenere gli stessi effetti (tolleranza).
  • Bugie o segreti: nascondere l’uso a familiari o amici per evitare giudizi o conflitti.
  • Problemi legali: guida sotto l’effetto della cannabis, possesso o coltivazione illegale.
dipendenza da cannabis

Come possiamo aiutarti

Referente :

Giuseppe Cuoghi

Psicologo e Psicoterapeuta

Se la cannabis sta influenzando negativamente la tua vita, sappi che puoi ricevere supporto. Affidati a professionisti qualificati per affrontare un percorso personalizzato di cambiamento. Ogni passo verso il recupero è già una vittoria. 

Parti da te

Test di autovalutazione sulla dipendenza da CANNABIS

Hai un problema o sei un famigliare e stai cercando aiuto?

Contattaci per avere maggiori informazioni, siamo qui per aiutarti.